Perché, Cosa, Chi, Come e Quale, con Salvare e Mondo.
3) CHI può percepire questa sensazione?
Ovviamente “tutti noi” sperimentiamo questa situazione e ad ogni età, includendo i bambini con le deliziose coccole ed i bacetti e l’anziano che riconosce il “bello” della considerazione, della gratitudine e della valenza dell’esperienza. Anche alcuni Pazienti in stato di coma non profondo percepiscono il “bel calore” delle parole, delle carezze di chi li ama e li assiste. E’ l’attivazione dell’ “ormone del piacere”, la serotonina.
Ma anche nel Mondo Animale vengono sicuramente vissute esperienze di bellezza accattivante e finalizzata, e qui rientriamo un po’ nel discorso del COME successivo, osservando le diffuse e caratteristiche modalità di corteggiamento, eccezionali per tanti uccelli, insetti, mammiferi, noi inclusi, ed altri; la mimetizzazione, il canto, la dimostrazione della forza, la lotta, eccetera: tutto per essere o apparire “belli e forti”, o solo furbi (!) così da essere scelti dall’essere amato.
Nel mondo Vegetale, le piante “sembrano amare” il bello del Sole, della luce, del caldo
ovvero la Luna, il buio, il freddo; ed ancora il terreno umido o acquoso, ma anche il deserto.
Sono reazioni biochimiche per lo più foto-, idro-, termo-indotte con valenza non del “bello”, ma del “vitale” finalistico.

A presto per “COME” si percepisce la Bellezza.
Guai a chi parla di “tormentone”!