mercoledì , 9 Luglio 2025

aterosclerosi (arteriosclerosi, malattia aterosclerotica)

arteriosclerosi iniziale in ipercolesterolemia familiare (foto m.e. di Sinax-Fidia)

Malattia infiammatoria cronica e quindi degenerativa (suffisso -osi) dei vasi arteriosi.

La iper-aggregazione piastrinica, l’alterata funzione dell’endotelio (cellule-organo di rivestimento del lume dei vasi, sinonimo intima), la proliferazione-migrazione delle cellule muscolari lisce sono pre-condizioni dell’aterosclerosi, situazioni patologiche nelle quali è presente talora insulino-resistenza. Accanto a ciò, non con ruolo secondario, la < produzione di NO con vasocostrizione prevalente e deficit di apporto di O2 cellulare, < della attività mitocondriale con < liberazione di E. Nelle lesioni inveterate si trovano precipitati di sali calcio addirittura Rx-trasparenti ad un esame radiologico standard.

Controllate anche

Lesioni da decubito (pressione)

Scienze Infermieristiche e Corso OSS. Modulo n. 24, lezione n. 48

Scienze Infermieristiche e Corso OSS. Modulo n. 24, lezione n. 48. Piaghe da decubito, le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *