giovedì , 31 Luglio 2025

apoptosi

morte della cellula, normale o cancerosa, programmata dal DNA ed anche morte indotta da stress ossidativo.
Una parte di tale studio, insieme alla individuazione dei fattori di crescita delle cellule nervose normali (NGF: Nerve Growth Factor degli anni ’50), ha portato la Prof.ssa Rita Levi Montalcini al premio Nobel nel 1986: 100 anni il 22 aprile 2009!

Di recente il NGF è stato individuato e definito quale regolatore, spesso occulto e misterioso, di numerose attività in molti organi e strutture, quali ovaie, liquido seminale (in studio una sua carenza nella infertilità umana maschile e la sua presunta azione favorente l’ovulazione, fonte + tag del 2012) nell’uomo ed in tutti i numerosi animali studiati, fra i quali lama, cammelli e tori, ma anche nelle ghiandole salivari dei ratti e topi e nel veleno di alcuni serpenti. Probabile un suo ruolo nella sindrome dell’ovaio policistico, frequente causa di infertilità.

Controllate anche

Lesioni da decubito (pressione)

Scienze Infermieristiche e Corso OSS. Modulo n. 24, lezione n. 48

Scienze Infermieristiche e Corso OSS. Modulo n. 24, lezione n. 48. Piaghe da decubito, le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *