i semi di lino si ricavano dalla piccola pianta omonima. I suoi derivati stimolano la produzione naturale degli ormoni steroidei.
L’olio è molto termolabile, perde le qualità a 20-30°C, ed > i 35-40°C irrancidisce producendo radicali liberi e perossidi; non va quindi impiegato per la cottura.
E’ ricco di acido grasso alfa-linoleico, omega3 oltre a proteine (circa il 20%), vitamine B ed E, sali minerali (ferro e magnesio soprattutto), cobalto e rame come oligoelementi ed anti-ossidanti. Ha altresì un effetto favorente la peristalsi intestinale grazie alle mucillagini presenti, bene quindi come aiuto nella stipsi associato ad un bel bicchiere di acqua, spremute, succhi, thè od altro.
daddydoctorgym.com il sito dove trovare alcuni consigli per il buon uso della palestra e la donazione di sangue