
E’ un enzima presente nel citoplasma di cellule soprattutto del cuore e muscoli scheletrici, globuli rossi, fegato e rene. La sofferenza di tali cellule comporta il passaggio in circolo dell’enzima che > la propria concentrazione.
>: infarto del miocardio, seminomi del testicolo (come indicatore della massa tumorale), precocemente

nell’epatite e nella fase pre-ittero, neoplasie soprattutto avanzate e nelle recidive dopo resezione, linfomi, anche e soprattutto nel linfoma di Burkitt dove un suo > conforta con l’anamnesi, la terribile e devastante diagnosi. Continuo: anemie emolitiche e leucemie,

embolia/infarto polmonare e renale, shock, ipotiroidismo con talora iperprolattinemia, nefrosi, alcool, terapie con anabolizzanti e salicilati (aspirina), allenamento muscolare intenso.
<: in Oncologia durante radio-terapia.
Un commento
Pingback: sindrome mediastinica da seminoma primitivo: angiotac e caso clinico « daddydoctorgym.com