prodotto di scarto del metabolismo della creatina, eliminato con le urine, esaminato nel sangue.
>: insufficienza renale, dieta iperproteica, traumi del muscolo, gigantismo, tumori ipofisi, ipertiroidismo, artrite reumatoide in fase attiva, terapia o abuso di testosterone e corticosteroidi, ostruzione al deflusso urinario (calcolosi, tumori delle vie renali o compressione ab estrinseco, inginocchiamento uretere, neoplasie vescicali, patologie prostatiche, problematiche congenite, neurologiche o post-traumatiche
vescico-ureterali, patologie uretrali), da riassorbimento di sangue nell’intestino, catabolismo severo (terapia corticosteroidea, ustioni, ipertermia, cachessia), disidratazione, con vomito e diarrea protratti fra le cause più frequenti, insufficienza cardiaca congestizia (scompenso cardiaco), severa insufficienza epatica.
<: insignificante.
3 commenti
Pingback: Giuseppe Ciancaglini: attività sportiva non agonistica ed esami di laboratorio. « daddydoctorgym.com
Pingback: sovrallenamento (overtraining) « daddydoctorgym.com
Pingback: Scienze Infermieristiche e Corso O.S.S. DierreForm. Patologie fisiche (lezioni 23 -> 25), modulo 7 - daddydoctorgym.com