
è un ormone polipeptidico tiroideo prodotto dalle cellule parafollicolari, dette anche cellule C. ad origine neuro-endocrina: esse

rappresentano l’1% del patrimonio cellulare tiroideo.
Insieme al paratormone, con azione antagonista, ed alla vitamina D3 regola il metabolismo degli ioni calcio e fosforo a livello osseo e renale dove > la loro escrezione inibendo il riassorbimento osseo, contrastando il rialzo pericoloso della calcemia, che lo attiva, con effetto infine ipocalcemizzante di mineralizzazione ossea.
>: nel 75% circa dei Pazienti con carcinoma midollare della tiroide, come anche la cromogranina, anche in assenza di masse palpabili; utile nel follow up di questi Pazienti trattati, nella completezza del trattamento chirurgico eseguito e nella diagnostica delle neoplasie endocrine multiple (M.E.N.);

di frequente > nelle malattie

metastatiche ossee pluri-distrettuali,
aspecifico per il cancro del polmone e della mammella,
talora nell’insufficienza renale cronica. Un > di tale ormone si ha anche in molte patologie bronco-polmonari tipo BPCO, TBC, fibrosi polmonare, sarcoidosi, tabagismo e bronchiectasie per differenziazione neuro-endocrina di altri tipi cellulari locali, dalle preziose e protettive cellule di Clara, o pneumociti di tipo II, in particolare; da qui la iper-produzione di calcitonina, peptide dominante in queste cellule, con spiegazione della frequente ipercalcemia in questi Pazienti “respiratori” (1).
t sinonimo CDHF 12) (fonte: http://ghr.nlm.nih.gov/gene/RET) rilevabile sul braccio corto del cromosoma 10 ed individuato nel 1992, che codifica per un recettore di membrana ad attività tirosino-chinasica. Necessità di diagnosi precoce in queste forme genetiche, in quanto la mortalità è del 50% nelle diagnosi non tempestive (fonte: Prof. Enio Martino, Endocrinologia, Università di Pisa).Il CEA è positivo nel 90-100% dei casi.
daddydoctorgym.com il sito dove trovare alcuni consigli per il buon uso della palestra e la donazione di sangue
Un commento
Pingback: cromogranina A « daddydoctorgym.com