
è fondamentale un condizionamento totale dei gruppi muscolari variando le attività motorie per tipologia, postura e carico. I muscoli non amano la ripetitività, ma essere “stimolati” in varie tipologie attitudinali, e rispondono anche meglio per quanto riguarda il trofismo e lo sviluppo di massa. Ed ancora, i muscoli consumano più calorie dei grassi; per cui più massa muscolare si ha, più attivo sarà il metabolismo.

daddydoctorgym.com il sito dove trovare alcuni consigli per il buon uso della palestra e la donazione di sangue
Un commento
Pingback: Pilates « daddydoctorgym.com