raramente si studiano, solo in caso di alterazioni particolari della coagulazione e di casi clinici complessi.
La loro assenza o <, per cause congenite, porta ad uno stato di trombofilia, cioè alla tendenza alla coagulazione patologica del sangue.
raramente si studiano, solo in caso di alterazioni particolari della coagulazione e di casi clinici complessi.
La loro assenza o <, per cause congenite, porta ad uno stato di trombofilia, cioè alla tendenza alla coagulazione patologica del sangue.
Tags coagulopatie proteina C e S coagulopatie proteina C ed S trombofilia
Gli ERITROBLASTI L’importanza clinica del riconoscimento degli eritroblasti (NRBC) nel sangue periferico per la …