mercoledì , 27 Settembre 2023

Ca15.3

Rx grossolane metastasi in mastectomia sin. Aortosclerosi, relaxatio diaframm. sin.

Glicoproteina circolante, antigenica di membrana simil-mucinosa.

Testut e Jacob, 1906 - ghiandola mammaria dx sup.le femminile

E’ marker tumorale per la mammella, seguono ovaio, pancreas, polmone e teratomi. Non indicato per lo screening, perché piuttosto aspecifico, è utile invece nei responders per monitorare la risposta del/della Paziente alla strategia terapeutica pluri-disciplinare e per evidenziare eventuali recidive del tumore mammario;

> anche in: cirrosi epatica, ittero ed epatite, forse per la prevalenza estrogenica di queste patologie del fegato con ormoni androgeni molto bassi, specialmente nell’uomo, nel quale può comparire, fra l’altro, ginecomastia. Questa può anche essere l’espressione clinica, paraneoplastica, di un microcitoma polmonare occulto o palese il quale, è noto, produce molti peptidi attivi per la propria origine neuroendocrina.

Controllate anche

eritroblasti e cellule mieloidi immature: la Dr.ssa Maria Golato ci informa

Gli ERITROBLASTI   L’importanza clinica del riconoscimento degli eritroblasti (NRBC) nel sangue periferico per la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *