martedì , 15 Luglio 2025

alveoli polmonari

Testut e Jacob, 1906 - proiezione ant. dei polmoni

unità anatomo-fisiologica dello scambio gassoso (CO2 ed O2) a livello della sezione più

Testut e Jacob, 1906 - il cuore

distale di divisione dell’albero respiratorio: ha un’estensione di circa 160 m. quadri (!). L’alveolo è un microscopico palloncino elastico (per la presenza di un tensioattivo detto surfactante) formato da cellule piatte, sottilissime, a contatto con le cellule dei capillari alveolari polmonari: si carica di CO2 proveniente dal capillare alveolare venoso, spinto dal ventricolo dx del cuore, e cede O2 veicolato con l’atto della inspirazione, acquisendo la funzione di capillare alveolare arterioso. La CO2 e l’ H2O (vapor acqueo) vengono eliminati all’esterno con l’atto della espirazione.

Controllate anche

Lesioni da decubito (pressione)

Scienze Infermieristiche e Corso OSS. Modulo n. 24, lezione n. 48

Scienze Infermieristiche e Corso OSS. Modulo n. 24, lezione n. 48. Piaghe da decubito, le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *