>: insufficienza renale acuta con assenza (anuria) o scarsa (oliguria) quantità di urine prodotte, insufficienza renale cronica con oliguria,

situazioni critiche come disidratazione, occlusione intestinale, traumi complessi; iperdosaggio di potassio per bocca (integratori o farmaci a seconda dell’obiettivo e di chi assume), deficit della funzione delle ghiandole surrenali, alcuni diuretici risparmiatori di potassio, emolisi dei globuli rossi, reazione emolitica avversa in corso di emotrasfusione, errore di prelievo venoso (fino a molti anni fa, ormai la pressione di aspirazione è standard con un kit).
<: vomito ripetuto ed aspirazione naso-gastrica, polipi villosi e cancro dell’intestino disperdenti proteine e potassio, diuretici escretori di potassio, abuso di lassativi, diarrea cronica, pielonefrite cronica, Pazienti con derivazione esterna delle urine (uretero-cutaneostomia) per cancro vescicale o traumi del bacino.
6 commenti
Pingback: mioglobinemia « daddydoctorgym.com
Pingback: urine « daddydoctorgym.com
Pingback: Glossario: Integratori e Farmaci « daddydoctorgym.com
Pingback: magnesiemia « daddydoctorgym.com
Pingback: Corso OSS DRForm, Medicina: Patologie fisiche (lezioni 8-13, modulo 2) « daddydoctorgym.com
Pingback: Giuseppe Ciancaglini: attività sportiva non agonistica ed esami di laboratorio. - daddydoctorgym.com