mercoledì , 28 Maggio 2025

la scuola di Salerno

vitruvioNel 1400, la scuola di Salerno scrive al Re d’Inghilterra:

“se vuoi star bene, se vuoi vivere sano,

scaccia i gravi pensieri, l’adirarti ritieni dannoso.

Bevi poco, mangia sobriamente; non ti sia inutile

l’alzarti dopo il pranzo; fuggi il sonno del meriggio;

non trattenere l’urina, né comprimere a lungo il ventre;

se questi precetti fedelmente osserverai, tu lungo tempo vivrai.

Se ti mancano i medici, siano per medici queste tre cose:

l’animo lieto, la quiete e la moderata dieta.”

Sotttolineo: pensa positivo e preferisci l’idea che il bicchiere sia mezzo pieno,

vogliti bene e se puoi, quando puoi, allontana gli innumerevoli calici amari che gli eventi, anche molto vicini al tuo respiro, ti propongono, e ricordati:

a tavola sii equilibrato e razionale,

poiché è là che scrivi il tuo destino

con un inchiostro indelebile ed irreversibilmente nero.

Controllate anche

Inquinamento e malattie

Società di oggi tra malattie e/o infermità dovute all’ambiente inquinato e al degrado. Articolo richiestomi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *