mercoledì , 24 Aprile 2024

cioccolato – cacao

non mi riferisco a quello al latte, maal solo fondente, più puro, salutare e concentrato ed in concentrazione > al 65%.

daddy 1967: uomo battaglia di Anghiari, Leonardo 1503

E’ un alimento ricco di composti fenolici ad elevato effetto antiossidante per i suoi derivati flavonoidi, con i preziosi flavonoli, ma termolabili (degradazione a 40°C),  resveratrolo e catechine in particolare, captate dal latte però con ridotto effetto benefico (!).
La pianta del cacao, storicamente lavorata “a freddo” dai Maya (dal 1.500 a.C., Messico meridionale) alta oltre 5 m., fu denominata da Carlo Linneo nel ‘700 teobroma cacao (theos= dio, broma= cibo, cioè cibo degli dei); i semi del cacao contengono valide sostanze antiossidanti come le catechine, procianidine, antocianine, minerali quali calcio, potassio e fosforo, ma anche magnesio, ferro, rame, zinco, metalli come rame e manganese, vitamine, teobromina, teofillina, caffeina e feniletilamina ad azione psicotropa. Quest’ultima, derivata dalla fenilalanina, ha un effetto positivo sull’umore, definita pertanto l’amina dell’innamoramento (fonte), è iporessizzante  (vedi l’articolo dedicato “fame e sazietà“, ritarda la percezione della fatica.
Ha un effetto favorevole per l’attività cardio-vascolare diminuendo l’infiammazione da attivazione dei leucotrieni in rapporto alla malattia aterosclerotica, favorisce la dilatazione dei vasi arteriosi e la protezione delle cellule vasali (endoteliali); diminuisce la pressione arteriosa, l’aggregazione piastrinica che è la prima fase della formazione di un coagulo (trombo) diminuendo i leucotrieni, sostanze lipidiche ad effetto infiammatorio, il colesterolo “cattivo” LDL a favore di quello “buono” HDL. E’ peraltro privo di colesterolo, essendo di origine vegetale.

Testut e Jacob, 1906 – ipofisi

< la P.A. per dilatazione dei vasi arteriosi mediante produzione di NO, ha azione anti-aggregante piastrinica ed > il buon colesterolo HDL, produce ossitocina, ormone dell’ipofisi posteriore.

L’apporto calorico di questo alimento è di 505 Kcal./100 gr.
Tenendo presente che nella quota lipidica del buon cioccolato sono prevalenti gli acidi grassi monoinsaturi e che l’acido stearico dei grassi saturi ha un modesto effetto dannoso, il cioccolato rappresenta una positiva presenza nella prima colazione e nelle merende, valutando però il carico calorico programmato giornaliero e la buona qualità del prodotto scelto. Attenzione all’associazione con il latte, “ladro” di preziosi anti-ossidanti se commisto al cacao, come prima segnalato.

Il cioccolato tra i più famosi in Italia è quello di Modica, lavorato a freddo: ricordo la termolabilità a 40°C dei flavonoli che normalmente viene persa nella fase di riscaldamento e preparazione del cioccolato fuso nelle conche (concaggio).

Controllate anche

uovo di gallina

L’uovo è un alimento che amo molto perchè è generoso, pratico, non costoso e disponibile, umile …

8 commenti

  1. Troppo bello per un’amante come me di cioccolato fondente puro

    • questa, cara Raffaella, nuova Amica del blog, è scienza gastronomica certificata. Riflessioni sulle calorie però, da mettere in conto nel bilancio/24 ore degli introiti, tenendo conto che 100 gr. danno all’incirca 500 calorie, con un discretamente alto apporto dei grassi saturi, circa il 20%, poco amici; un po’ di oligoelementi ed una manciatina di vitamine. Sugerimento: cioccolato fondente nelle fasi di stress, come terapia, ma il top è mangiarlo mentre fai una passeggiata di 4.000 passi in 40′. Saluti alla famiglia, attenzione ai “baffi da cioccolata”, buon tutto, daddy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *